
In queste prime giornate d’autunno abbiamo pensato di presentare questo piatto che da sempre ne è gran protagonista e che porta sulla nostra tavola il sapore semplice e genuino della tradizione.
Oltre a questo, le proprietà della zucca sono davvero adatte alla stagione, grazie all’elevato contenuto di vitamine (C, B e pro-vitamina A) e minerali, tra cui fosforo, ferro, magnesio e potassio. Praticamente priva di grassi e carboidrati, la zucca è perfetta per creare un primo piatto saporito, non troppo calorico, dal gusto avvolgente e delicato.
Prepariamolo subito!
INGREDIENTI per 6 persone
- 450 gr di riso
- 800 gr di polpa di zucca già pulita
- 1,5 litri di brodo vegetale
- 150 gr di cipolla
- 100 gr di vino bianco secco
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di burro
- 7 cucchiai di grana padano
- Sale e pepe secondo il proprio gusto
PREPARAZIONE:
Preparate il brodo vegetale che utilizzerete per portare il riso a cottura: tagliate le verdure, mettetele in una casseruola capiente, coprite con acqua, regolate di sale e portate ad ebollizione.
Pulite la zucca, privatela di semi, sbucciatela e ricavate la polpa da tagliare a dadini.
Tritate finemente la cipolla, fatela soffriggere con olio a fuoco lento per circa 10 minuti e aggiungete dunque la zucca a rosolare per qualche minuto, prima di abbassare la fiamma e coprire la padella per lasciarla stufare dai 5 ai 10 minuti, a seconda di quanto preferite cremoso il risultato finale. Tenete in caldo.
Intanto, per la tostatura del riso, mettete 1 cucchiaio di olio e 1 di burro in una padella grande e portate a temperatura con fiamma vivace. Versate tutto il riso e mescolate fino a che i chicchi non avranno un aspetto traslucido (2-3 minuti).
Sfumate con il vino bianco che lascerete evaporare completamente prima di aggiungere 2 mestoli di brodo vegetale bollente che poi farete assorbire dal riso per circa un minuto.
A questo punto, unite la zucca e poco per volta il brodo man mano che il riso si asciuga, quanto basta per raggiungere la corretta cottura del riso, variabile a seconda del tipo di riso.
Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto e mantecate con burro e parmigiano.
Fatto? Allora servite a tavola con un buon bicchiere del nostro Chardonnay Frizzante!