
ZUPPA DI FARRO CON CASTAGNE E PORCINI
Per chi ama i primi piatti rustici e ricchi di gusto, abbiamo un suggerimento perfetto: la Zuppa di Farro con castagne e porcini. Ideale nei mesi autunnali e invernali, è la sintesi perfetta dei profumi e dei sapori tipici della nostra terra: funghi porcini, castagne e farro si uniscono in questa ricetta della tradizione contadina per dar vita ad un primo piatto sano e nutriente. Pronti a portare in tavola una bella zuppa fumante? Iniziamo!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 250 gr. di FARRO DECORTICATO
- 120 gr. di FUNGHI PORCINI SECCHI
- 100 gr. DI CASTAGNE BOLLITE
- 1 SCALOGNO
- 1 CAROTA
- 1 spicchio d’AGLIO
- 2 litri di BRODO VEGETALE
- 2 foglie di ALLORO
- PREZZEMOLO FRESCO q.b.
- CROSTINI DI PANE q.b.
- OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA q.b.
- SALE q.b.
- PEPE q.b.
PREPARAZIONE
Mettete i funghi porcini secchi in ammollo in acqua calda per circa 30 minuti. Nel frattempo lavate e tritate finemente lo scalogno e la carota e fate soffriggere per qualche minuto in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva.
Dopo aver sciacquato il farro otto acqua corrente, unitelo al soffritto e lasciatelo rosolare per 2 minuti. A questo punto versate metà del brodo e i funghi e lasciate cuocere per una trentina di minuti.
Aggiungete le castagne, le foglie di alloro, sale e pepe quanto basta e fate cuocere per altri 20 minuti, aggiungendo poco alla volta il restante brodo caldo.
A cottura ultimata, aggiungete un filo di olio a crudo, un po’ di prezzemolo fresco tritato e i crostini di pane.
CONSERVAZIONE
La zuppa di farro può essere conservata in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni e può anche essere congelata.
E per gustare al meglio la vostra Zuppa di farro con castagne e porcini, potete stappare una bottiglia di Montepulciano d’Abruzzo DOC Etichetta ORO. Buon appetito!